L'enigmatico pozzo d'iniziazione di Quinta da Regaleira

Uno dei palazzi più noti di ​Sintra, Quinta da Regaleira, è rinomato per le sue caratteristiche enigmatiche e per la straordinaria fusione di stili architettonici. L'intrigante Pozzo dell'Iniziazione è decorato con simboli mistici e pagani ed è l'attrazione più popolare di Sintra, che attira visitatori da tutto il mondo. Continua a leggere per scoprire la storia, i punti salienti e il simbolismo che si celano dietro il misterioso pozzo.

Pozzo d'iniziazione della Quinta da Regaleira | Grafico della conoscenza

Pozzo d'iniziazione della Quinta da Regaleira
  • Nome ufficiale: Pozzo Iniziatico o Poço Iniciàtico
  • Data di costruzione: Tra il 1904 e il 1911
  • Profondità del pozzo: 27 metri (88 piedi)
  • Posizione: Quinta da Regaleira, Rua Barbosa du Bocage, Sintra, Portogallo
  • Costruito da: António Augusto Carvalho Monteiro

Storia del pozzo di iniziazione di Quinta da Regaleira

Il Pozzo dell'Iniziazione della Quinta da Regaleira fu progettato dall'architetto italiano Luigi Manini sotto la direzione del ricco uomo d'affari brasiliano-portoghese, all'epoca proprietario della tenuta della Quinta da Regaleira. Originariamente apparteneva alla Viscontessa di Regaleira che la vendette a Carvalho Monteiro nel 1892. Monteiro, un presunto massone, voleva creare un paesaggio perplesso in cui assemblare simboli che rappresentassero i suoi punti di vista e le sue aree di interesse. La tenuta presentava un'amalgama di vari stili architettonici. I motivi architettonici romani, gotici, rinascimentali e manuelini sono tutti presenti nei progetti di Manini. Si ritiene che il pozzo possa essere stato utilizzato per riti segreti di iniziazione e divenne popolarmente noto come Pozzo dell'Iniziazione.

A cosa serviva il pozzo di iniziazione di Quinta da Regaleira?

Pozzo d'iniziazione della Quinta da Regaleira

Il Pozzo dell'Iniziazione di Quinta da Regaleira sarebbe stato costruito per scopi rituali clandestini e ci sono varie teorie sul suo utilizzo. Molti ritengono che sia stato utilizzato come luogo per le cerimonie di iniziazione dei Cavalieri Templari. Scendevano le scale a chiocciola e si ritrovavano in un labirinto nero come la pece dove dovevano letteralmente e figurativamente navigare verso la luce. Alcuni ritengono che ci sia un collegamento tra il misticismo dei Tarocchi e la distanza tra questi pianerottoli e il numero di scale, e teorizzano che potrebbe essere stato utilizzato per i riti di iniziazione dei Tarocchi. Altre allusioni si riferiscono a riti della Massoneria o del Rosacroce.

Simbolismo del pozzo iniziatico di Quinta da Regaleira

Pozzo d'iniziazione della Quinta da Regaleira - Scale a chiocciola

Scale a chiocciola

A seconda della direzione che l'iniziato o il visitatore sceglie di percorrere, il pozzo indica una discesa nelle profondità della Madre Terra o un'ascesa verso la luce. Assomiglia a una torre rovesciata con un'architettura di scale a chiocciola che simboleggia la narrazione di morte/rinascita comune a molte tradizioni spirituali.

Pozzo d'iniziazione della Quinta da Regaleira - Nove livelli

Nove livelli

Il pozzo ha nove piattaforme, che si pensa rappresentino i nove cerchi dell'Inferno, le nove divisioni del Purgatorio e i nove cieli che compongono il Paradiso nel poema epico e teologico di Dante Alighieri, la "Divina Commedia", composto nel XIV secolo.

Pozzo d'iniziazione della Quinta da Regaleira - Croce dei Cavalieri Templari

Croce dei Cavalieri Templari

In fondo al pozzo si trova un pavimento circolare con piastrelle color ocra. La croce dei Cavalieri Templari appare qui con una bussola posta sopra di essa; un simbolo utilizzato solo dai Liberi Muratori che aderiscono alla dottrina cristiana. Si pensa che questo fosse lo stemma di Carvalho Monteiro, a indicare il suo legame con il rosacrocianesimo.

Pozzo d'iniziazione della Quinta da Regaleira - Tunnel sotterranei

Tunnel sotterranei

Dal fondo del pozzo vengono costruiti quattro tunnel che portano alle grotte e a un secondo pozzo. Le pareti di questi tunnel hanno sfumature rosa e marroni. Rappresentano il passaggio dalla morte alla resurrezione e il cammino dalle tenebre (ignoranza) alla luce (illuminazione) e sembrano riunire vari elementi del mondo fantastico.

Punti salienti dell'iniziazione della Quinta da Regaleira

Pozzo di iniziazione di Quinta da Regaleira - I tunnel

I tunnel

Il complesso di giardini collegato al pozzo presenta un'enorme e affascinante rete di tunnel con molteplici punti di accesso, tra cui grotte, la cappella, il Lago delle Cascate e la Grotta di Leda, situata sotto la Torre Regaleira. Un'entrata nascosta dall'alto conduce a un sistema di tunnel sotto il giardino, a cui si può accedere dal fondo del Pozzo dell'Iniziazione.

Pozzo di iniziazione di Quinta da Regaleira - Il lago sotterraneo

Il lago sotterraneo

L'uscita principale dal Pozzo dell'Iniziazione è un percorso magico. Alla fine di un corridoio appare un enorme buco che rivela un piccolo paese delle meraviglie con un lago sotterraneo, cascate e pietre che sembrano galleggiare sull'acqua. Gli archi scoscesi del tunnel tagliano le pareti, permettendo alla luce del sole di entrare. Il Lago della Cascata, che divide le grotte buone dalla loro uscita, può essere visto dagli archi.

Pozzo di iniziazione di Quinta da Regaleira - L'ingresso del pozzo

L'ingresso del pozzo

In passato i visitatori potevano raggiungere il Pozzo dell'Iniziazione trovando l'ingresso segreto e scendendo le scale a chiocciola. Una porta circolare in pietra nascosta si trova proprio in cima al pozzo. Quando la porta è chiusa, nasconde completamente l'ingresso e sembra essere un muro. Il design intelligente e intrigante nasconde il delizioso pozzo dietro di esso è unico.

Domande frequenti su Quinta da Regaleira

Cos'è il pozzo di iniziazione e qual è il suo significato a Quinta da Regaleira?

Il pozzo di iniziazione della Quinta da Regaleira è una torre rovesciata con una scala a chiocciola. È uno degli elementi più famosi e misteriosi della tenuta Quinta da Regaleira. Sebbene sia chiamato pozzo, non serviva come fonte d'acqua e si pensa che fosse una parte fondamentale dei riti di iniziazione legati al misticismo dei Tarocchi, ai Templari e alla Massoneria.

Quanto è profondo il L'iniziazione di Quinta da Regaleira è buona?

Il pozzo di iniziazione di Quinta da Regaleira è profondo circa 27 metri, anche se sembra essere più profondo.

Qual è il simbolismo che si cela dietro la scala a chiocciola nel film L'iniziazione di Quinta da Regaleira è buona?

La scala a chiocciola del pozzo iniziatico della Quinta da Regaleira simboleggia l'allegoria della morte/rinascita presente in molte tradizioni ermetiche. Potrebbe anche riferirsi a una connessione tra cielo e terra.

I tour guidati della città sono Quinta da Regaleira è un pozzo di iniziazione disponibile?

Sì, sono disponibili tour guidati del pozzo di iniziazione Quinta da Regaleira.

Ci sono restrizioni o precauzioni di sicurezza per i visitatori del sito? L'iniziazione di Quinta da Regaleira è buona?

Sebbene non vi siano restrizioni in tal senso, ti consigliamo di indossare scarpe chiuse antiscivolo e di portare con te una piccola torcia elettrica per esplorare l'iniziazione della Quinta da Regaleira.

I visitatori possono arrivare fino in fondo al L'iniziazione di Quinta da Regaleira è buona?

Sì, puoi andare anche in fondo all'iniziazione della Quinta da Regaleira.

Quanto tempo ci vuole per esplorare il L'iniziazione di Quinta da Regaleira è buona?

L'esplorazione della Quinta da Regaleira può durare da 30 minuti a 1 ora e mezza.

Esistono leggende o miti associati alla L'iniziazione di Quinta da Regaleira è buona?

Ci sono alcuni miti e leggende associati all'iniziazione che riguardano l'alchimia, la massoneria, i tarocchi e il rosacrocianesimo.

Qual è la storia del L'iniziazione di Quinta da Regaleira è buona?

Monteiro, il famoso milionario, acquistò la proprietà oggi nota come Quinta Da Regaleira nel 1892 per trasformarla in una casa che rappresentasse i suoi interessi e le sue filosofie. La tenuta si è trasformata grazie all'architetto italiano Luigi Manini.

Leggi anche

Giardino della Quinta da Regaleira

Giardino della Quinta da Regaleira

Orari di apertura di Quinta da Regaleira

Orari di apertura di Quinta da Regaleira

Palazzo di Monserrate

Palazzo di Monserrate

Quinta da Regaleira Tickets
scannerizza i codici
Scarica l'app Headout
Metodi di Pagmento Accettati
VISA
MASTERCARD
AMEX
PAYPAL
MAESTROCARD
APPLEPAY
GPAY
DISCOVER
DINERS
IDEAL
Headout è un partner autorizzato e fidato dell'attrazione, che offre esperienze di qualità per poterla vivere al meglio. Questo non è il sito web dell'attrazione.