Tutto quello che c'è da sapere sulla storia di Quinta da Regaleira

Quinta da Regaleira, situata a Sintra, in Portogallo, è una tenuta storica costruita all'inizio del XX secolo dal milionario António Augusto Carvalho Monteiro in collaborazione con l'architetto Luigi Manini. È famosa per la sua architettura unica che comprende tunnel sotterranei e pozzi di iniziazione. Continua a leggere per conoscere la misteriosa storia di questo patrimonio mondiale dell'UNESCO!

Linea temporale di Quinta da Regaleira

  • 1892: La tenuta di Quinta da Regaleira viene acquistata da António Augusto Carvalho Monteiro dalla viscontessa di Regaleira.
  • Fine del XIX secolo: Carvalho Monteiro vuole costruire Quinta da Regaleira come luogo in cui incarnare i suoi interessi e le sue ideologie nella massoneria e nel primitivismo.
  • 1904-1910: La Quinta da Regaleira viene costruita sotto la direzione di Carvalho Monteiro e dell'architetto Luigi Manini, con una miscela di stili architettonici romantici, gotici, manuelini e rinascimentali, infusi di simbolismo esoterico.
  • 1920: Carvalho Monteiro muore, dopo aver avuto poco tempo per godersi la sua proprietà.
  • 1942: La tenuta viene venduta a Waldemar d'Orey, che la utilizza come residenza privata per la sua famiglia. Vengono effettuati lavori di riparazione e restauro.
  • 1987: La tenuta viene venduta alla giapponese Aoki Corporation, che la tiene chiusa al pubblico per dieci anni.
  • 1997: Il Comune di Sintra acquista Quinta da Regaleira e inizia un'ampia opera di restauro.
  • Giugno 1998: Quinta da Regaleira apre al pubblico.
  • Agosto 1998: Il Ministero della Cultura portoghese classifica la tenuta come bene di interesse pubblico, riconoscendone l'importanza storica e culturale. La tenuta è stata dichiarata monumento nazionale e designata patrimonio mondiale dell'UNESCO.

La storia di Quinta da Regaleira spiegata

Storia della Quinta da Regaleira

Origini e costruzione

La Quinta da Regaleira fu ideata da António Augusto Carvalho Monteiro, che assunse l'architetto Luigi Manini per costruirla. La costruzione della tenuta avvenne tra il 1904 e il 1910. La tenuta presentava una varietà di stili architettonici ed era adornata con motivi simbolici che riflettevano gli interessi e le ideologie di Carvalho Monteiro, in particolare la Massoneria e i Cavalieri Templari. Il pozzo iniziatico presente nella proprietà è forse l'esempio più importante delle sue credenze esoteriche.

Quinta da Regaleira Cambiamenti di proprietà e di uso

Cambiamenti di proprietà

Nel 1892, la tenuta fu acquistata da Carvalho Monteiro dalla Viscontessa di Regaleira, che ne era originariamente proprietaria. Dopo la morte di Carvalho Monteiro nel 1920, Quinta da Regaleira passò di mano più volte, diventando una residenza privata per diversi proprietari.

Nel 1942, la tenuta fu venduta a Waldemar d'Orey, seguita dall'acquisizione da parte della giapponese Aoki Corporation nel 1987.

Simbolismo e significato mistico della Quinta da Regaleira

Restauro e accesso pubblico

Nel 1997, il Comune di Sintra acquistò Quinta da Regaleira e iniziò un'ampia opera di restauro. Dopo un decennio di chiusura al pubblico, la tenuta ha aperto le sue porte nel giugno 1998, accogliendo i visitatori per esplorare la sua architettura, i suoi giardini e il suo simbolismo nascosto.

Il Ministero della Cultura portoghese ha classificato la Quinta da Regaleira come bene di interesse pubblico ed è stata designata come patrimonio mondiale dell'UNESCO insieme al Palácio Nacional da Pena a Sintra.

Costruzione di Quinta da Regaleira

Luigi Manini, un architetto italiano, progettò il palazzo Regaleira, la cappella e il giardino. Utilizzò una miscela unica di stili architettonici gotici, rinascimentali e manuelini. Questo è rappresentato dall'uso di colonne, gargoyle, torri e torrette nel palazzo Regaleira.

La cappella presenta splendide vetrate, opere d'arte e affreschi religiosi. Intorno agli edifici principali si estende un parco di 4 ettari, con sentieri che attraversano aree curate e selvagge. Questo è stato deliberatamente progettato per contrastare la naturale bellezza grezza con i prati ben curati, sulla base delle Idee di Monteiro.

Sotto il parco si trova una rete di tunnel misteriosi che conducono ai Pozzi dell'Iniziazione. Questi pozzi assomigliano a torri rovesciate e si ritiene che siano stati utilizzati per i rituali di iniziazione dei massoni.

Scopri di più sul palazzo

Quinta da Regaleira oggi

Quinta da Regaleira Oggi

Dichiarata patrimonio mondiale dell'UNESCO all'interno del "Paesaggio Culturale di Sintra", Quinta da Regaleira è un esempio primario della bellezza architettonica di Sintra, che attira visitatori da tutto il mondo per ammirare il suo palazzo, la cappella e il parco.

La miscela di stili romantico, gotico, manuelino e rinascimentale della tenuta, insieme al suo simbolismo esoterico, cattura la curiosità di tutti coloro che si aggirano per i suoi terreni.

I visitatori di Quinta da Regaleira hanno oggi l'opportunità di esplorare il suo palazzo, la cappella e il parco di 4 ettari con laghi, grotte e tunnel sotterranei che nascondono strati di storia e segreti!

Domande frequenti su Quinta da Regaleira

Perché si chiama "Quinta da Regaleira"?

La tenuta era originariamente di proprietà della Viscontessa di Regaleira prima di essere acquistata da Carvalho Monteiro nel 1892. Il nome "Quinta da Regaleira" deriva probabilmente dalla sua associazione con la famiglia Regaleira.

Perché Quinta da Regaleira è famosa?

Quinta da Regaleira è famosa per la sua miscela unica di stili architettonici, tunnel sotterranei e simbolismo esoterico.

Qual è il significato della cappella di Quinta da Regaleira?

La cappella, situata di fronte alla facciata principale del palazzo, è un santuario cattolico romano ornato da affreschi e vetrate. Riflette la sensibilità religiosa e artistica dei suoi costruttori.

Quali sono i pozzi iniziatici di Quinta da Regaleira?

I pozzi dell'iniziazione, noti anche come torri rovesciate, sono strutture simboliche all'interno della tenuta che si ritiene siano state utilizzate per scopi cerimoniali. Il pozzo più grande presenta una scala a chiocciola ornata da croci templari, che evoca nozioni di antichi rituali e tradizioni esoteriche.

Qual è il significato dei motivi simbolici presenti in Quinta da Regaleira?

I motivi simbolici che si trovano nella Quinta da Regaleira, compresi quelli legati all'alchimia, alla massoneria, ai Cavalieri Templari e ai Rosacroce, riflettono gli interessi filosofici e spirituali del suo proprietario, Carvalho Monteiro.

Cosa ha ispirato il design di Quinta da Regaleira?

Il progetto della Quinta da Regaleira è stato ispirato da una combinazione di fattori, tra cui gli interessi personali di Carvalho Monteiro, le ideologie e la visione artistica dell'architetto Luigi Manini. Elementi del Romanticismo, dell'architettura gotica e motivi simbolici associati all'alchimia e alle tradizioni esoteriche hanno influenzato la sua creazione.

Altre letture

Quinta da Regaleira

Palazzo a Quinta da Regaleira

Quinta da Regaleira

Pianifica la tua visita a Quinta da Regaleira

Quinta da Regaleira

Interni Quinta da Regaleira

Quinta da Regaleira Tickets
scannerizza i codici
Scarica l'app Headout
Metodi di Pagmento Accettati
VISA
MASTERCARD
AMEX
PAYPAL
MAESTROCARD
APPLEPAY
GPAY
DISCOVER
DINERS
IDEAL
Headout è un partner autorizzato e fidato dell'attrazione, che offre esperienze di qualità per poterla vivere al meglio. Questo non è il sito web dell'attrazione.