Esplorare Quinta da Regaleira: tutte le cose da sapere

Sintra ospita numerose ville sfarzose del XIX secolo, ma nessuna rivaleggia con l'intrigo di Quinta da Regaleira. Questa maestosa residenza fonde senza soluzione di continuità un'eccentrica architettura neogotica con elementi ornamentali stravagan...

La storia di Quinta da Regaleira in breve

La Quinta da Regaleira, situata nel centro storico di Sintra, in Portogallo, fu costruita tra il 1904 e il 1910 da António Augusto Carvalho Monteiro. Monteiro assunse l'architetto italiano Luigi Manini per progettare il palazzo e l'architetto paesaggista Francisco Xavier Reis de Lima per progettare gli ampi giardini.

La tenuta è stata costruita su un antico sito templare e presenta una serie di caratteristiche intriganti. Il Pozzo dell'Iniziazione, ad esempio, è una scala a chiocciola che scende per 27 metri nel terreno e rappresenta il viaggio verso il centro della terra, mentre la Grotta di Leda è una grotta con una statua della dea greca Leda e del Cigno, che simboleggia l'unione delle energie maschili e femminili.

Dopo la morte di Carvalho Monteiro, la proprietà passò attraverso diversi proprietari, ognuno dei quali apportò il proprio contributo alla proprietà. Nel 1997 è stato acquistato dal Comune di Sintra ed è ora aperto al pubblico come museo e centro culturale.

Oggi la Quinta da Regaleira è considerata una delle proprietà più uniche e affascinanti del Portogallo.

Per saperne di più sulla storia

Chi ha costruito Quinta da Regaleira?

La Quinta da Regaleira fu costruita da António Augusto Carvalho Monteiro, noto anche come Monteiro il Milionario, con l'assistenza dell'architetto italiano Luigi Manini. Monteiro acquistò la proprietà nel 1892 e intraprese un progetto ambizioso per creare un'affascinante tenuta che riflettesse i suoi interessi e le sue ideologie.

Architettura di Quinta da Regaleira

Architettura e design

L'architettura della Quinta da Regaleira è un mix di stili diversi, con elementi ispirati alla tradizione architettonica romana, gotica, rinascimentale e manuelina.

Il palazzo e la cappella di Regaleira, i punti focali della tenuta, mostrano dettagli e decorazioni intricate caratteristiche di questi stili architettonici. La facciata del palazzo presenta pinnacoli gotici, doccioni e capitelli che mettono in evidenza le caratteristiche architettoniche medievali. All'interno del palazzo potrai ammirare enormi sale ed eleganti zone dal vivo.

La cappella presenta dipinti di figure religiose e motivi simbolici. Tutte le strutture e i simboli presenti nell'edificio rappresentano gli interessi di Monteiro per l'alchimia, la massoneria, i Cavalieri Templari e i Rosacroce.

I pozzi iniziatici, la Grotta di Leda e i tunnel contribuiscono all'atmosfera mistica della Quinta da Regaleira.

Architettura di Quinta da Regaleira

Punti salienti di Quinta da Regaleira

Vista sul palazzo

Palazzo

Il Palazzo Regaleira, che condivide il nome della tenuta, presenta elementi gotici come pinnacoli, gargoyle e un'imponente torre ottagonale. Composto da cinque piani, compreso un seminterrato, presenta diversi spazi abitativi come il soggiorno, la sala da pranzo, la sala da biliardo e i balconi, oltre a camere da letto e alloggi per la servitù maschile e femminile.

Giardino del Palazzo

Parco

Il parco, che si estende per quattro ettari, presenta boschi inferiori ordinati e parti superiori selvagge. Le parti inferiori del parco sono caratterizzate da boschi e sentieri ordinati, mentre le sezioni superiori abbracciano un'estetica più naturalistica, che riflette la fede di Carvalho Monteiro nel primitivismo o la sua preferenza per la "natura selvaggia".

Pozzo di iniziazione

Pozzi di iniziazione

I Pozzi dell'Iniziazione, spesso chiamati pozzi iniziatici o torri rovesciate, sono delle meraviglie architettoniche uniche all'interno della tenuta. Il pozzo più grande presenta una scala a chiocciola di 27 metri con simbologia templare, che si ritiene sia stata utilizzata per scopi cerimoniali. Nel frattempo, il pozzo più piccolo, noto come "Pozzo incompiuto", comprende piani a forma di anello collegati da scale diritte.

Cappella

Cappella

La Cappella Regaleira, situata vicino alla facciata principale del palazzo, mostra un'architettura cattolica romana; simile al Palazzo Regaleira, presenta affreschi intricati, vetrate e stucchi dettagliati. Gli affreschi raffigurano figure religiose, mentre il pavimento della cappella presenta disegni simbolici come la sfera armillare e la croce dell'Ordine di Cristo, circondata da pentagrammi.

Grotta di Leda

Tunnel

Una delle caratteristiche più intriganti del parco è l'esteso sistema di tunnel che si snoda sotto il terreno. Accessibili attraverso vari punti di ingresso, come le grotte e la Grotta di Leda, questi tunnel si collegano ai Pozzi dell'Iniziazione.

Visualizzazioni

Laghi, fontane e acquario

L'acquario è costruito in modo da apparire perfettamente integrato in un grande masso, conferendogli un aspetto naturalistico. In passato era considerato uno degli elementi più significativi della tenuta di Regaleira. Tuttavia, ora si trova in stato di abbandono.

Patrimonio UNESCO

Sito Patrimonio dell'Umanità

Nel 1995, l'UNESCO ha riconosciuto l'importanza culturale e storica di Quinta da Regaleira e l'ha designata come patrimonio mondiale dell'UNESCO.

La tenuta fa parte del "Paesaggio Culturale di Sintra", che comprende diversi altri palazzi e parchi della regione, tra cui ​Palácio Monserrate,​ Palácio Nacional da Pena e​ Parque Nacional da Sintra.

Natura e Biodiversità a Quinta da Regaleira

  • Quinta da Regaleira non è solo uno splendido esempio di design architettonico e patrimonio culturale; è anche un santuario della natura e della biodiversità, circondato da fitte foreste e sede di una varietà di flora e fauna.
  • I giardini di Quinta da Regaleira vantano una varietà di specie vegetali, tra cui alberi rari ed esotici come sequoie e magnolie, oltre ad arbusti e fiori come azalee e camelie.
  • Puoi goderti una piacevole passeggiata sul Sentiero della Biodiversità, che si snoda attraverso i giardini e i boschi. Qui potrai osservare la diversa flora e fauna di Quinta da Regaleira.
  • La vicinanza della tenuta al Parco Naturale di Sintra-Cascais significa anche che potrai incontrare una vasta gamma di animali selvatici, tra cui cervi, volpi e cinghiali.

Domande frequenti su Quinta da Regaleira a Sintra

Cos'è la Quinta da Regaleira?

Quinta da Regaleira è una tenuta storica situata vicino al centro di Sintra, in Portogallo. È noto per il suo palazzo romantico, la cappella e i giardini.

Quinta da Regaleira è accessibile alle persone con disabilità?

Sebbene i giardini e l'esterno siano accessibili alle sedie a rotelle, la navigazione all'interno del palazzo può rappresentare una sfida per i visitatori con problemi di mobilità, poiché ci sono numerose scale.

Quinta da Regaleira è adatta ai bambini?

Sì, Quinta da Regaleira offre un'esperienza affascinante per i visitatori di tutte le età. I bambini si divertiranno a esplorare i giardini, a scoprire tunnel nascosti e a conoscere la storia della tenuta attraverso mostre e attività interattive.

Posso portare il mio animale domestico a Quinta da Regaleira?

Purtroppo gli animali non sono ammessi alla Quinta da Regaleira, ad eccezione dei cani guida per i non vedenti.

Ci sono restrizioni sulla fotografia a Quinta da Regaleira?

I visitatori possono fotografare gli esterni, i giardini e i sentieri della tenuta, ma non è consentito fotografare all'interno del palazzo.

Ci sono servizi igienici a Quinta da Regaleira?

Sì, i servizi igienici sono disponibili per i visitatori in vari punti della tenuta. Consulta la mappa della tenuta o chiedi assistenza al personale per individuare i servizi più vicini.

Esiste un codice di abbigliamento per visitare Quinta da Regaleira?

Anche se non esiste un codice di abbigliamento rigido, i visitatori sono incoraggiati a indossare abiti comodi e calzature robuste, soprattutto se hanno intenzione di esplorare i giardini e le aree esterne in modo estensivo.

C'è un percorso o un itinerario consigliato per visitare Quinta da Regaleira?

Sebbene non ci sia un itinerario prestabilito, si consiglia di iniziare la visita esplorando i giardini e gli esterni del palazzo, per poi visitare la cappella e le altre camere interne. Assicurati anche di avventurarti nei tunnel e di visitare gli iconici pozzi di iniziazione.

C'è un orario consigliato per visitare Quinta da Regaleira?

Sebbene Quinta da Regaleira sia bella in qualsiasi momento della giornata, si consiglia di visitarla al mattino presto o nel tardo pomeriggio per evitare la folla e godersi al meglio l'esperienza. Inoltre, visitarla durante l'ora d'oro, intorno alle 17-18, durante il tramonto, offre un'illuminazione straordinaria per la fotografia.

C'è un periodo dell'anno consigliato per visitare Quinta da Regaleira?

Quinta da Regaleira è bella tutto l'anno, ma visitarla in primavera (marzo, aprile e maggio) o in autunno (settembre, ottobre e novembre) offre un clima piacevole e meno folla rispetto agli affollati mesi estivi.

Altre letture

Storia di Quinta de Regaleira

Storia

Segreti

Segreti

Palazzo

Piramidi di Giza

Quinta da Regaleira Tickets
scannerizza i codici
Scarica l'app Headout
Metodi di Pagmento Accettati
VISA
MASTERCARD
AMEX
PAYPAL
MAESTROCARD
APPLEPAY
GPAY
DISCOVER
DINERS
IDEAL
Headout è un partner autorizzato e fidato dell'attrazione, che offre esperienze di qualità per poterla vivere al meglio. Questo non è il sito web dell'attrazione.